FVP

Acquisto di carte giornaliere FVP e cambi classe FVP in Internet

Link internet

https://www.sbb.ch/it/abbonamenti-e-biglietti/possibilitadiacquisto/acquistare-online.html

Al Webshop FFS

Codice promozionale per la carta giornaliera                           FVPTK10
Codice promozionale per il cambio classe giornaliero              FVPKLW15

Se non si possiede un conto SwissPass, continuare l’acquisto come «ospite»


Firmato il nuovo accordo sulle FVP

Il nuovo accordo sulle FVP è stato firmato ad aprile. Grazie all’abilità negoziale del SEV e alle 26 000 firme della petizione «Non toccate le FVP», i pensionati continueranno a beneficiare delle facilitazioni di viaggio – sebbene l’UFT volesse togliercele. La PV aveva sostenuto che le FVP non sono soltanto una parte del salario ma anche della pensione, dato che le attuali rendite pensionistiche sono più basse, a causa dei salari inferiori a suo tempo percepiti, rispetto al resto del personale federale (guadagno assicurato minore). Alla fine questi argomenti hanno saputo convincere anche il DATEC.

Per gli attuali pensionati e i collaboratori attivi che andranno in pensione entro il 31 dicembre 2023 non ci saranno cambiamenti: viene infatti mantenuto lo statu quo. In futuro tuttavia, per preservare questo diritto sarà necessario rinnovare il proprio AG FVP senza interruzione. Coloro che andranno in pensione dal 2024 riceveranno l’AG FVP con un ribasso del 35%. Anche la parte fiscalmente imponibile sarà tuttavia notevolmente inferiore.

Il metà-prezzo per i nuovi pensionati dal 2024 non sarà purtroppo più gratuito: infatti lo si potrà acquistare con uno sconto del 35%, al prezzo di 108 franchi. I «vecchi pensionati» continueranno a riceverlo gratis.

Con il 2026, poi, aumenterà anche il prezzo delle carte giornaliere: qui la riduzione sarà solo del 35% sul prezzo normale.

Tutto considerato, possiamo essere soddisfatti di quanto ottenuto; ricordando in particolare che per i pensionati le FVP erano sul filo del rasoio. Ringraziamo sentitamente il SEV per essersi impegnato in modo così energico per noi.

Comitato centrale PV SEV


Offerta per i pensionati e i loro congiunti  >>> pdf


FVP: prezzo dell’AG FVP >>> pdf

FVP – Diritto acquisito sull’AG dal 2024

Nel corso del 2022 l’UTP (Unione dei trasporti pubblici) e le parti sociali – con il SEV in prima linea – hanno sottoscritto la nuova intesa sulle facilitazioni di viaggio per il personale (FVP). Firmata a maggio, la stessa è stata messa in vigore con effetto retroattivo al 1° gennaio 2022.

L’intesa avrà effetti per noi pensionati per la prima volta a decorrere dal 1° gennaio 2024, quando entreranno in vigore nuove disposizioni sul diritto all’AG. In altre parole, significa che tutti i pensionati che a dicembre 2023 saranno in possesso di un AG FVP, da gennaio 2024 potranno continuare ad acquistarlo con una riduzione del 50 percento. È importante a tale riguardo ricordare che in futuro, per poter mantenere il diritto acquisito, l’AG dovrà essere rinnovato di volta in volta senza interruzione.

Anche i pensionati che finora non avevano ancora un AG beneficeranno ovviamente di questa riduzione, a condizione che ne comprino uno al più tardi entro metà dicembre 2023. Importante: il primo giorno di validità dovrà situarsi ancora nel 2023!

Invitiamo le colleghe e i colleghi che amano viaggiare a considerare se non valga la pena di acquistare un AG FVP: esso costa per un intero anno CHF 1440.- in 2ª classe e CHF 2420.- in 1ª classe. Si osservi inoltre che da gennaio 2026 anche lo sconto sulle carte giornaliere scenderà dall’odierno 50 al 35 percento.

Comitato centrale SEV PV

Firmato il nuovo accordo sulle FVP

Teaser image

Il nuovo accordo sulle FVP è stato firmato ad aprile. Grazie all’abilità negoziale del SEV e alle 26 000 firme della petizione «Non toccate le FVP», i pensionati continueranno a beneficiare delle facilitazioni di viaggio – sebbene l’UFT volesse togliercele. La PV aveva sostenuto che le FVP non sono soltanto una parte del salario ma anche della pensione, dato che le attuali rendite pensionistiche sono più basse, a causa dei salari inferiori a suo tempo percepiti, rispetto al resto del personale federale (guadagno assicurato minore). Alla fine questi argomenti hanno saputo convincere anche il DATEC.

di più

Carte giornaliere e carte multigiorni

Carte giornaliere e carte multigiorni

Le carte giornaliere e le carte multigiorni possono essere scambiate con medesime offerte, pagando la franchigia (CHF 20.00). Se il prezzo stampato non corrisponde più a quello attuale, oltre alla franchigia dev’essere pagata la differenza fra i prezzi. Uno scambio è possibile anche dopo la scadenza della data di validità stampata.

FIP per pensionati

Le facilitazioni di viaggio rappresentano un legame forte, che unisce i pensionati al loro precedente datore di lavoro – FFS o ITC. Essi hanno inoltre il vantaggio di poter viaggiare all’estero a tariffa ridotta, grazie alla tessera di legittimazione FIP.

di più

FVP difese

FVP: le 26 000 firme del SEV hanno dato i loro frutti!

Il SEV ha potuto contare sulle 26 000 firme raccolte per difendere le conquiste delle FVP. L’accordo raggiunto tra DATEC, UTP, SEV, SSP e transfair è molto migliore rispetto a quanto si temeva due anni fa, quando l’UFT voleva semplicemente abolire le FVP in seguito allo scandalo sull’uso dei soldi pubblici da parte di AutoPostale; l’UFT sosteneva che le FVP fossero un regalo pagato dai contribuenti.

di più

FVP: prezzo dell’AG FVP

Nella rivista per i pensionati «FFS News» di dicembre 2021 si può leggere che non sarebbero previste modifiche al prezzo dell’AG FVP e che nel corso del 2022 le FFS valuteranno la futura politica dei prezzi. Questa affermazione ha suscitato qualche malcontento.

A tale riguardo il Comitato centrale PV precisa che, in linea di principio, vale quanto pubblicato a pagina 3 del giornale SEV n° 14_2021: viene mantenuto lo statu quo – ossia la riduzione del 50% – per le persone in possesso di un AG VFP al più tardi a fine 2023.
Qualora il prezzo dell’AG dovesse cambiare, anche il costo dell’AG FVP muterebbe di conseguenza. È sempre stato così, e anche in futuro non vi saranno adattamenti.

12.01.2022 CC PV