Riunione del CC PV 5_2023
Le vacanze sono ormai finite anche per il Comitato centrale PV. Il presidente centrale Roland Schwager ha salutato il CC e Patrick Rouvinez, presidente della CVG, per la quinta riunione del 2023 a Zurigo.
di piùLe vacanze sono ormai finite anche per il Comitato centrale PV. Il presidente centrale Roland Schwager ha salutato il CC e Patrick Rouvinez, presidente della CVG, per la quinta riunione del 2023 a Zurigo.
di piùA fine luglio, tutte le pensionate e tutti i pensionanti di età superiore a 90 anni hanno ricevuto dal SEV una lettera accompagnata da una procura. Nella lettera si spiega perché è necessario firmare la procura.
di piùA Seon, dove il Comitato centrale PV si è riunito per la sua quarta seduta dell’anno, il presidente centrale Roland Schwager ha accolto i responsabili delle sezioni «Centro», unitamente a Helen Isler, vicepresidente della sezione Argovia. I presenti hanno espresso la loro vicinanza al cassiere centrale, Daniel Pasche, per il lutto che ha profondamente colpito la sua famiglia.
di più«Apprezziamo la vostra esperienza»
La 105esima Assemblea dei delegati della sottofederazione PV si è tenuta il 9 maggio scorso, presenti circa 50 partecipanti.
di piùPer la sua terza seduta del 2023 il Comitato centrale ha scelto Bellinzona. Alla Casa del Popolo il presidente centrale Roland Schwager ha accolto Eliana Biaggio, presidente della sezione PV Ticino / Moesano, e Franco Panzeri, in rappresentanza della CGV PV.
di piùUna giornata primaverile ha accolto a Yverdon-les-Bains il comitato centrale PV e i presidenti sezionali della regione Romandia.
di piùIl Comitato centrale PV ha tenuto la sua prima riunione dell’anno il 7 febbraio a Zurigo. È stato anche l’esordio in veste di nuovo cassiere centrale per Daniel Pasche, che ha ripreso questo compito con il 2023 da Egon Minikus. A lui va il benvenuto del Comitato centrale, con gli auguri di molte soddisfazioni. Da parte sua, Daniel spera in una buona e fattiva collaborazione.
di piùNel corso del 2022 l’UTP (Unione dei trasporti pubblici) e le parti sociali – con il SEV in prima linea – hanno sottoscritto la nuova intesa sulle facilitazioni di viaggio per il personale (FVP). Firmata a maggio, la stessa è stata messa in vigore con effetto retroattivo al 1° gennaio 2022.
L’intesa avrà effetti per noi pensionati per la prima volta a decorrere dal 1° gennaio 2024, quando entreranno in vigore nuove disposizioni sul diritto all’AG. In altre parole, significa che tutti i pensionati che a dicembre 2023 saranno in possesso di un AG FVP, da gennaio 2024 potranno continuare ad acquistarlo con una riduzione del 50 percento. È importante a tale riguardo ricordare che in futuro, per poter mantenere il diritto acquisito, l’AG dovrà essere rinnovato di volta in volta senza interruzione.
Anche i pensionati che finora non avevano ancora un AG beneficeranno ovviamente di questa riduzione, a condizione che ne comprino uno al più tardi entro metà dicembre 2023. Importante: il primo giorno di validità dovrà situarsi ancora nel 2023!
Invitiamo le colleghe e i colleghi che amano viaggiare a considerare se non valga la pena di acquistare un AG FVP: esso costa per un intero anno CHF 1440.- in 2ª classe e CHF 2420.- in 1ª classe. Si osservi inoltre che da gennaio 2026 anche lo sconto sulle carte giornaliere scenderà dall’odierno 50 al 35 percento.
Comitato centrale SEV PV
Care colleghe e cari colleghi
È con immensa gioia che nella primavera del 2022 abbiamo ritrovato la «normalità» nella nostra vita. In effetti non ci siamo lasciati alle spalle il coronavirus, ma noi tutti – il nostro Governo come anche noi in quanto cittadine e cittadini – sappiamo ora vivere con esso, ed è stato possibile revocare le restrizioni che da un paio d’anni ponevano seri limiti all’esistenza quotidiana. La Covid-19 è diventata in un certo senso una malattia «normale», con la quale dobbiamo imparare a convivere e ad abituarci.
di piùBuon Natale e i nostri migliori auguri per il nuovo anno - e grazie per la vostra fedeltà al SEV!
di piùIl presidente centrale Roland Schwager ha dato il benvenuto al Comitato centrale PV a questa ultima riunione del 2022.
di più